L'isola di Veglia è attraversata dal 45o parallelo dell'emisfero boreale. Esso taglia la parte meridionale dell'isola, sfiorando tra l'altro il villaggio di Bašćanska Draga (Val di Besca). Il margine occiedentale dell'isolotto di Košljun (Castellione) è toccato dal maridiano di 14o37' che – in considerazione dell'importanza della longitudine – taglia l'isola di Veglia in due parti uguali.
Con la sua estrema punta settentrionale l'isola sfiora per cosi dire la terraferma: nei pressi del faro Vošćica, infatti, dista dalla costa dalmata appena 600 metri.
Con una superficie di circa 410 chilometri quadrati, Veglia è la più grande isola adriatica, più vasta per esempio di Pago e di Arbe messe insieme oppure di Lussino e Pago insieme. Sulla sua superfice potrebbero stare comodamente insieme queste isole adriatiche: Ugljan, Pašman, Kornati (Incoronata), Šolta, Mljet (Meleda) e Vis (Lissa); e resterbbe ancora un po' di spazio libero